Il Kit Contiene il Raspberry Pi 4 versione da 2GB RAM e il sistema di dissipatori.
Processore | Broadcom BCM2711, SoC quad-core Cortex-A72 (ARM v8) 64 bit @1,5 GHz |
---|---|
Memoria | Da 2 GB |
Connettività | 2,4 e 5,0 GHz IEEE 802.11b/g/n/ac wireless LAN; Bluetooth 5.0 BLE; Gigabit Ethernet; 2 x USB 3.0 e 2 x USB 2.0 |
Accesso | GPIO standard 40 pin (compatibile con le versioni precedenti) |
Video e audio | 2 x micro HDMI (type-D, 4Kp60); porta MIPI DSI display; porta MIPI CSI camera; uscita a 4 poli audio stereo e video composito |
Multimedia | H.265 (decodifica 4Kp60), H.264 (decodifica 1080p60, 1080p30), grafica OpenGL ES 3.0 |
Spesso acquistati insieme
DETTAGLI
Una Raspberry Pi è una scheda per computer compatta che offre infinite opportunità. Fin dall’inizio, Raspberry Pi è stato progettato per essere semplice da usare e semplice da adattare a ciò che si desidera fare con esso.
È sufficiente collegarlo a un televisore o a un monitor, a una tastiera, a un mouse e a un alimentatore per essere subito pronti. Un pregio di Raspberry Pi è che è adatta per quasi tutte le fasce di età. Sia che si tratti di spiegare la programmazione ai bambini, o di essere utilizzata dagli ingegneri per realizzare complessi sistemi controllati da computer, chiunque può utilizzarne una.
È disponibile una vasta gamma di “Hat” (hardware Attached on-Top) e altri accessori che è possibile collegare al Raspberry Pi e aggiungere caratteristiche specifiche come:
● telecamere
● Display LCD
● azionamenti per motori
● Sensori
● GPS
● connessione dati mobile
● decodificatori TV digitali
Raspberry Pi è uno dei computer più venduti di tutti i tempi, con oltre 30 milioni di schede Pi vendute finora. (Dicembre 2019).
Raspberry Pi 4 ha ricevuto un aumento delle prestazioni a 1,5 GHz con un processore quad-core aggiornato.
● ora è disponibile una scelta di dimensioni di memoria: 4GB e 8GB per consentire l’esecuzione efficiente di processi più complessi.
● due porte micro-HDMI consentono una configurazione a doppio schermo – le versioni precedenti sono dotate di 1 porta HDMI standard.
● decodifica video con risoluzione fino a 4K.
● 2 porte USB 3.0 consentono una connettività più faster ad altre periferiche – i modelli precedenti sono dotati di 4 porte USB 2.0.
● Bluetooth 5.0 e WiFi – un miglioramento rispetto al precedente Bluetooth 4.2 sul Pi 3 B+
● la tecnologia True Gigabit Ethernet, in quanto il Pi 4 non è limitato dal ponte USB 2.0
● l’alimentazione è fornita tramite USB-C – Raspberry Pi 3 è stato alimentato tramite micro-USB a 5,1 v.